Blu di Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
La fama della loro bellezza giunse dapprima alla corte di [[Pietroburgo]] e poi in quella [[Gran Bretagna|londinese]]; si dice che già [[Pietro il Grande]] ne possedesse diversi esemplari, così come la [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria d'Inghilterra]]. Anche lo zar [[Nicola II di Russia|Nicola II]] ne possedeva diversi esemplari che lasciava gironzolare per le camere di corte.
In [[Inghilterra]] il ''Blu di Russia'' ebbe una grande fortuna tra tutti i [[
Questi gatti non ebbero molto successo alle mostre feline perché surclassati dai loro simili molto più famosi come l'[[inghilterra|inglese]] [[British Shorthair blu]] e il francese [[Certosino (gatto)|Certosino]]. Tuttavia il ''Blu di Russia'' si distingue dallo ''Shorthair'' per essere più affusolato e sottile e dal ''Certosino'' per il colore degli occhi (il ''Certosino'' ha gli occhi giallo arancio mentre il ''Blu di Russia'' li ha verdi). Il ''Blu di Russia'' venne riconosciuto come razza a tutti gli effetti solo nel [[1912]].
| |||