Roberto Donadoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 169:
Il modulo scelto per lo schieramento degli azzurri è un propositivo 4-3-3 votato al [[pressing]] e al gioco d'attacco. L'esordio al {{EC|2008}} è, tuttavia, negativo: il [[9 giugno]] 2008 l'Italia subisce una netta sconfitta per 3-0 contro i {{NazNB|CA|NLD}}. Si tratta del peggior passivo in una partita d'esordio della Nazionale azzurra. L'ultima sconfitta subita dagli italiani per 3-0 risaliva al [[15 ottobre]] [[1983]], quando gli azzurri furono battuti con lo stesso scarto in una gara valevole per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio 1984|Europeo 1984]] (Italia-{{NazNB|CA|SWE}} 0-3).<ref>{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital-intres.html|Risultati internazionali della Nazionale italiana|10-06-2008}}</ref>. Nella partita con la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] gli azzurri falliscono molte occasioni da gol, a [[Luca Toni]] è annullato un gol regolare e i rumeni colpiscono un palo e ancora [[Adrian Mutu]] si fa parare un rigore da [[Gianluigi Buffon]]. Il pareggio per 1-1 mette a rischio la qualificazione dell'Italia ai quarti di finale di Euro 2008, ma nell'ultimo e decisivo incontro del girone, quello contro la Francia, gli azzurri vincono per 2-0 e si qualificano ai quarti di finale. Qui sarà la {{NazNB|CA|ESP}} ad eliminare l'Italia dopo i [[tiri di rigore]], dove saranno decisivi gli errori di [[Daniele De Rossi|De Rossi]] e [[Antonio Di Natale|Di Natale]].
 
Il [[26 giugno]] nonil glicontratto viene rinnovato il contrattoestinto, di conseguenza non è più C.T. della nazionale<ref>{{cita web|ur=http://www.figc.it/it/204/19109/2008/06/News.shtml|titolo=Abete incontra Donadoni: esaurito il rapporto del ct con la Federazione|editore=figc.it|data=26-06-2008}}</ref>.
 
{{cronoini}}