Basilio II di Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fi |
m sistemato template successione |
||
Riga 10:
Con un decreto del [[1448]] Vassili eleva il vescovo [[Jonah]] a metropolita di Russia con una implicita dichiarazione di indipendenza della [[Chiesa Ortodossa Russa]] nei confronti del Patriarca di [[Costantinopoli]]. Tale decisione determina un ulteriore rafforzamento della Moscovia sulla scena internazionale.
Il regno di Vassili II vede anche il collasso dell'
{{start box}}
{{Box successione |
title= [[Lista dei sovrani di Russia|Gran Principe di Mosca]]|
years= |
{{end box}}
{{Storia}}
▲| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Vassili I di Russia|Vassili I]]'''
▲| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Ivan III di Russia|Ivan III]]'''
▲|}
[[categoria:Biografie]]
[[categoria:Sovrani russi]]
|