Monte Talvena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Foflynn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Foflynn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|montagne|Belluno}}{{J}}
{{s|montagne|Belluno}}{{Tmp|montagna}}{{J}}Il '''monte Talvena''' è la seconda [[cima]], per altezza, del [[Gruppo della Schiara]], [[gruppo montuoso]] delle [[Dolomiti Bellunesi]], con i suoi 2542 metri.
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Talvena
|immagine =
|image_text =
|sigla_paese = ITA
|sigla_paese_2 =
|sigla_paese_3 =
|sigla_paese_4 =
|regione = {{IT-VEN}}
|provincia = {{IT-BL}}
|altezza = 2.542
|catenamontuosa =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|grandeparte =
|grandesettore =
|sezione =
|sottosezione =
|supergruppo =
|gruppo =
|sottogruppo =
|codice =
}}
{{s|montagne|Belluno}}{{Tmp|montagna}}{{J}}Il '''monte Talvena''' è la seconda [[cima]], per altezza, del [[Gruppo della Schiara]], [[gruppo montuoso]] delle [[Dolomiti Bellunesi]], con i suoi 2542 metri.
 
Questo monte è particolarmente importantenotevole per le sue particolarità geologiche, geomorfologiche e floristiche.
 
[[Categoria:Montagne del Veneto|TalvernaTalvena]]