Il Castellano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Nacque come avamposto romano e successivamente durante il periodo Medioevale è certo che su di questa altura si sviluppò un castello (da quì la denominazione Il Castellano), appartenente all'arcidiocesi fermana, e adibito alla protezione di essa, del quale vi sono tuttora parziali traccie.
 
Nel 1500 proprio sui resti del castello venne edificato da Annibale Maggiori Guerrieri il corpo centrale, caratterizzato anche da una torre di guardia dalla quale nei giorni sereni si possono ammirare i monti della Dalmazia, succesivantesuccessivante vennero aggiunti altri due corpi, l'uno adibito a magazzeno e abitazioni della servitù, l'altro invece è caratterizzato da una stalla e da una deliziosa cappella sotto la quale sono state da poco rinvenute le tombe del conte Annibale Maggiori e della moglie la marchesa Anna Rosa Sciarra discendente del prestigioso casato romano Colonna. Sciarra.
 
Nel parco della villa è tuttora presente la casa dei mezzadri.