Blattodea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
==Curiosità==
{{curiosità}}
* Scarafaggio nei dialetti italiani: in [[dialetto milanese|milanese]] ''bordocch'' [bur'dɔk]; in [[dialetto napoletano|napoletano]] ''sc'carrafone''; in [[siciliano]] ''scravagghiu''; in [[veronese]] ''bao moro''; in [[veneziano (lingua veneta)|veneziano]] ''sćiavo''; in romagnolo ''bigarunzèla''; in [[calabrese]] ''vlattica''; in [[Lingua_sarda|sardo]] ''babalottu''; in [[romano]] ''bacarozzo'';in [[marchigiano]] ''bagarozzo''; in [[foggiano]] ''munacelle''; in [[barese]] ''magnotta''; in [[triestino]] ''bàcolo''.
* Scarafaggio nelle altre lingue: in francese ''escarbot'', in spagnolo ''cucaracha'', in portoghese ''barata'', in tedesco ''Schabe'', in inglese ''cockroach'' (derivante dallo spagnolo ''cucaracha'').
* lo scarafaggio con l'apertura alare più grande è la ''Megaloblatta longipennis'', fino a 185 millimetri.
|