Ai vincitori del torneo sarà consegnato un nuovo trofeo. La nuova versione della Coppa Henri Delaunay, creata da Asprey (Londra)<ref>{{cita web|url=http://it.euro2008.uefa.com/history/background/trophy/index.html|titolo=Il Nuovo trofeo nel sito UEFA}}</ref>, è una replica quasi perfetta dell'originale disegnato da Arthus-Bertrand. Sono state rimosse la base in marmo e una figura sul lato posteriore. La base in argento inoltre è stata allargata per rendere il trofeo più stabile. I nomi delle squadre vincitrici che prima comparivano nella base di marmo sono ora incisi nel lato posteriore della coppa, che è realizzata in argento, pesa 8 kilogrammi ed è alta 60 centimetri.
Il trofeo sarà custodito per quattro anni dalla squadra[[Federazione vincitricecalcistica della Spagna|''Real Federación Española de Fútbol'']], che avrà la responsabilità di restituirlo intatto al termine di tale periodo. Potrà tuttavia farne realizzare una copia che non superi i 4/5 delle dimesioni originali e che rechi chiaramente indicata la sua natura di replica. La UEFA provvederà a far incidere sulla coppa originale il nome della squadra vincitrice. Esso diverrà definitivamentà proprietà della squadra che lo vincesse tre volte di fila o cinque volte in totale, come avviene per gli altri tornei sotto egida UEFA. Ogni partecipante alla fase finale riceverà una placca commemorativa, particolare nel caso delle squadre finaliste e semifinaliste; inoltre verranosono state consegnate 34 medaglie d'oro alla squadraNazionale vincitriceSpagnola, 34 medaglie d'argento alla squadra secondaNazionale classificataTedeca e 34 medaglie di bronzo adrispettivamente ognunaalla delleRussia squadreed semifinalistealla sconfitteTurchia.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/newsfiles/19079.pdf|titolo=Regulations of the UEFA European Football Championship}}</ref>