Discussione:Defacciare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m "defacciare" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
:Generalmente in questi casi si utilizza il criterio (oggettivo) del termine più diffuso (in questo caso basta dare un'occhiata a Google, limitando la ricerca alle pagine in italiano). "Defacciare" riporta 531 occorrenze (escluso questo articolo di Wikipedia), "Defacing" 39.100 e "Defacement" (il termine usato dall'articolo in inglese) 12.600. Del resto - come hai giustamente osservato all'inizio - "defacciare" non è precisamente un termine italiano. (La traduzione letterale di "defacing" sarebbe invece il "deturpare", lo "sfigurare".) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 02:08, 13 dic 2005 (CET)
1-Qualsiasi termine inglese è più diffuso di un termine italiano, ma questa è una enciclopedia Italiana
2-Il termine è diffuso in informatica in Italia, peccato che tu non sia o Italiano e/o Informatico
3-Generalmente in questi casi si utilizza il criterio (oggettivo) del termine più diffuso, in questo caso basta dare un'occhiata eliminando i termini inglesi.
[[Utente:Mda|MDA]] 02:17, 13 dic 2005 (CET)
|