Actv: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commentata la parte sulla tariffa della linea 2 - in passato anche altre linee avevano tariffe differenziate (es. la linea 1) |
|||
Riga 936:
{{vedi anche|Imob.venezia}}
[[Immagine:IMOB.jpg|thumb|left|200px|La validatrice Imob.]]
Un'ulteriore innovazione tecnologica è l'adozione dal [[1 novembre]] 2007 di imob.venezia [http://www.imob.venezia.it], una tessera elettronica dotata di microchip basata su [[RFID]] in grado di gestire più titoli di viaggio come abbonamenti e biglietti. La nuova tessera è destinata a sostituire le attuali tessere di abbonamento e la Carta Venezia (quest'ultima riservata ai soli residenti per l'accesso a prezzo ridotto alle linee di navigazione). I titoli di viaggio cartacei, biglietti per corse singole, carnet per 10 viaggi, giornalieri e così via, verranno sostituiti da una tessera elettronica simile ricaricabile fino a 10 volte. L'entrata in funzione del sistema, e quindi il progressivo abbandono per esaurimento e fine validità dei vecchi biglietti cartacei, è avvenuta l'1 [[maggio]] [[2008]] per il settore navigazione
Le nuove tessere saranno in grado di gestire i titoli di viaggio integrati ferro/gomma previsti nel 2009/2010. Problemi logistici, in parte causati dall'alluvione che ha colpito Mestre il 26 settembre 2007 e che ha causato l'allagamento anche del deposito dell'Azienda, dove era custodita parte delle nuove obliteratrici e altri dispositivi atti a caricare le tessere, hanno fatto slittare il via ufficiale del sistema di qualche mese (in origine per maggio 2008 era prevista la conversione totale).
| |||