Process costing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Stampa
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''process costing''', come tecnica di allocazione dei costi, è tradizionalmente impiegato nel settore [[edilizia|edilizio]], dell'[[impianto|impiantistica]], nella [[Stampa (processo)|stampa]], nelle produzioni continue di prodotti simili, come la [[catena di montaggio]] oppure la produzione organizzata a celle (in cui macchine vicine compiono la stessa attività).
 
La [[contabilità]] si complica notevolmente quando la produzione è multiprodotto e sono presenti dei ''Work In Progress'' (WIP, non solo prodotti finiti). Il calcolo è effettuato sotto l'ipotesi di un assorbimento lineare e costante degli [[overhead]] e del lavoro diretto, e di un'immissione puntuale delle materie prime (materie dirette) nel ciclo produttivo.