Renato Soru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
 
==Acquisto de L'Unità==
Il 20 maggio 2008 Renato Soru acquista la storica testata della sinistra fondata da [[Antonio Gramsci]] de "[[l'Unità]]". Evitando, in tal modo, l'ingresso nel quotidiano della famiglia [[Antonio Angelucci|Angelucci]] (proprietaria di [[Libero (quotidiano)|Libero]] e [[Il Riformista]])<ref>[http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/soru-unita/soru-unita/soru-unita.html La Repubblica 20.05.2008: ''Soru compra l'Unità: una fondazione gestirà il giornale'']</ref>. Soddisfatto il consiglio di redazione delde L'Unità, in passato sfavorevole all'ingresso della famiglia Angelucci, che commenta:
{{quote|In tutti questi mesi ci siamo battuti perché i nuovi assetti de L'Unità fossero coerenti con la sua storia e il suo radicamento e garantissero prospettive di sviluppo certo al giornale. La soluzione che si è determinata risponde a queste richieste e ci soddisfa appieno<ref>[http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/soru-unita/soru-unita/soru-unita.html La Repubblica 20.05.2008: ''Soru compra l'Unità: una fondazione gestirà il giornale'']</ref>.}}
Nuovo direttore dell'Unità sarà designata la giornalista del quotidiano nazionale "[[la Repubblica]]", [[Concita De Gregorio]], che prenderà il posto di Padellaro. La redazione culturale del quotidiano avrà la sede a Cagliari.