Frederik Pohl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta la categoria Categoria:Vincitori del Premio Hugo (con HotCat) |
m inserisco sez. "Collegamenti esterni" temporaneamente vuota x inserimento successivo con bot; non cancellare! |
||
Riga 15:
}}
== Biografi a==
Quando era un adolescente, Pohl frequentò la prestigiosa [[Bronx High School of Science]], dove conobbe il collega scrittore [[Isaac Asimov]], con il quale formò un’amicizia che durò tutta la vita. Tuttavia era il periodo della [[Grande Depressione]] e Pohl dovette abbandonare la scuola a quattordici anni per trovarsi un lavoro.
A sedici anni si unì alla [[Young Communist League]], un'organizzazione che supportava i sindacati e si opponeva al razzismo e al fascismo europeo, ma, secondo alcuni, ne fu espulso perché alcuni membri anziani del partito pensavano che il [[fandom]] di fantascienza di cui si occupava corrompesse la gioventù. La versione di Pohl è che dopo il patto tra Stalin e Hitler nel 1939 la Lega cambiò linea politica e lui decise di uscirne.
Line 25 ⟶ 26:
Dal [[1959]] fino al [[1969]], Pohl pubblicò la rivista ''[[Galaxy science fiction|Galaxy]]'' e la sua pubblicazione gemella ''[[If magazine|If]]'', vincendo il [[premio Hugo]] per ''If'' per tre anni consecutivamente.
==
*Collaborazioni con [[Cyril M. Kornbluth]]:
** ''[[I mercanti dello spazio]]'' (''The Space Merchants'') (1953)
Line 77 ⟶ 78:
: ''[[La porta dell'infinito]] '' (''Gateway'') (1976)
: ''[[Uomo più]] '' (''Man Plus'') (1982)
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
|