Nocebo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m wkf
Riga 1:
{{Ws|medicina|gennaio 2008}}
 
'''Nocebo''': usato come contrario di [[placebo]] è utilizzato per etichettare le reazioni negative o indesiderate che un soggetto manifesta a seguito della somministrazione di un falso farmaco completamente inerte, ma da esso percepito nocivo. Le reazioni negative non sono quindi generate chimicamente ma interamente dovute al pessimismo e alle aspettative negative riguardo gli effetti del falso farmaco. Il concetto oggi viene esteso anche agli effetti negativi derivati da autosuggestione a seguito di qualsiasi evento percepito erroneamente come dannoso (ricevo un referto medico sbagliato che mi diagnostica una malattia che non ho ed inizio a manifestarne i sintomi)
'''Nocebo''' è un termine, contrario di [[placebo]], utilizzato per etichettare le reazioni negative o indesiderate che un soggetto manifesta a seguito della somministrazione di un falso [[farmaco]] completamente inerte, ma da esso percepito nocivo.
 
'''Nocebo''': usato come contrario di [[placebo]] è utilizzato per etichettare le reazioni negative o indesiderate che un soggetto manifesta a seguito della somministrazione di un falso farmaco completamente inerte, ma da esso percepito nocivo. Le reazioni negative non sono quindi generate chimicamente[[chimica]]mente ma interamente dovute al [[pessimismo]] e alle aspettative negative riguardo gli effetti del falso farmaco. Il concetto oggi viene esteso anche agli effetti negativi derivati da autosuggestione a seguito di qualsiasi evento percepito erroneamente come dannoso, (ricevocome nel ricevimento di un referto medico sbagliato che mi diagnostica una [[malattia]] cheinesistente, nondi hocui edsi inizioinizia a manifestarne i [[sintomi)]].
 
[[Categoria:Farmacologia]]
 
[[en:Nocebo]]