Lubriano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.91.138.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Ffa |
metto secondo Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione |
||
Riga 1:
{{Comune
|nomeComune = Lubriano
|linkStemma = Lubriano-Stemma.png
|panorama = Lubriano-palazzo monaldeschi.jpg
|siglaRegione = LAZ
|siglaProvincia = VT
Riga 16:
|superficie = 16,56
|abitanti = 943
|anno = 2007
|densita = 56,94
|frazioni =
|comuniLimitrofi = [[Bagnoregio]], [[Castiglione in Teverina]], [[Orvieto]] (TR), [[Porano]] (TR)
|cap = 01020
Riga 24:
|istat = 056033
|fiscale = E713
|nomeAbitanti =
|patrono = [[San Procolo]]
|festivo = [[domenica]] di [[settembre]]
|sito = http://www.comunelubriano.com/
}}
<!-- [[Immagine:Lubriano-palazzo monaldeschi.jpg|thumb|left|200px|Palazzo Monaldeschi]] -->
'''Lubriano''' ([[provincia di Viterbo|VT]]) è un comune con poco meno di mille abitanti, dista dal [[Viterbo|Capoluogo]] circa 30 km.
==Geografia fisica==
==Evoluzione demografica==▼
===Clima===
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2203 GR/G▼
==Società==
▲===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Lubriano}}
==Amministrazione
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Valentino Gasparri
Riga 45 ⟶ 49:
|EmailComune=sindaco@comunelubriano.com
}}
▲* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2203 GR/G
{{Provincia di Viterbo}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Viterbo]]
| |||