GEAS Basket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|colore1 = #000000
|colore2 = #ff0000
|campionato = Serie A2A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1
|logo=
|fondazione= 1955
Riga 46:
Nel [[Serie A1 femminile FIP 1985-1986|1985-86]] arriva secondo nel girone B della prima fase e quinto nella seconda; ai [[play-off]] per lo [[scudetto]], elimina [[Starter Parma]] e [[Sidis Ancona]], fermandosi alle semifinali contro le campionesse della [[Primigi Vicenza]]. Nel [[Serie A1 femminile FIP 1986-1987|1986-87]] si ripete l'eliminazione ad opera di Vicenza alle semifinali, dopo il quinto posto dopo la [[stagione regolare]] e le vittorie su [[Primax Magenta|Magenta]] e [[Polenghi Priolo|Priolo]].
 
Seguono anni in cui il Geas milita in [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]], dove si cerca di stendere un progetto per ritornare nella massima serie, ma sempre con una gestione oculata della società e delle finanze. La società si dimostra professionale e non intende intraprendere strade che i mezzi a disposizione non permetterebbero di affrontare. La stagione [[Serie A2 femminile FIP 2007-2008|2007-08]] si rivela piena di eventi per il Geas Basket: un campionato affrontato sempre con i mezzi a disposizione, con le atlete del vivaio ma comunque al vertice; la scomparsa prematura del presidente, ma soprattutto figura di riferimento per la società sestese, Natalino "Nat" Carzaniga; e infine la riconquista della serie A1 battendo ai [[playoff]] prima la [[Libertas Bologna]] e poi il [[Basket Team Crema]].
Attualmente milita in [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
 
== Formazione 2007-2008 ==
Riga 71:
== Collegamenti esterni ==
* [http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=1413 Scheda 2007-2008 su LegaBasketFemminile.it]
* [http://www.geasbasket.it/pdf_vari/Rassegna_Stampa_Promozione.pdf La rassegna stampa della promozione in Serie A1]
 
{{LegA Basket Femminile - Serie A1}}