Open Source Intelligence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
# Esistono validi ''software'' specifici per la OSINT in grado di mantenere una pratica "cronologia" dei risultati, che al tempo stesso raccoglie i relativi dati e attesta l'evoluzione storica della cultura e della società mondiali. Un'operazione analoga risulta ardua, se non impossibile, lavorando sui metodi di raccolta da fonti classificate.
== Processo ==
La raccolta di informazione nell'OSINT è generalmente un problema diverso da quello rappresentato da altre discipline di raccolta, nelle quali ottenere l'informazione grezza da analizzare può essere affare di somma difficoltà, specie se tale dato iniziale dev'essere estratto da fonte non collaborativa. Nell'OSINT, la difficoltà principale consiste nell'identificare le fonti rilevanti ed affidabili da una vasta congerie di informazioni di pubblico dominio. Tuttavia, non è poi una grande sfida per quelli che sanno come accedere alla conoscenza locale e come sfruttare que0gli esperti carne ed ossa che possono creare "conoscenza su misura" all'istante.
 
== Note ==