Performance art: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m immagine standardizzata, corr.min. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Anche se si può dire che la performance art include attività artistiche tradizionali quali [[teatro]], [[danza]], [[musica]], e attivita legate all'[[circo|arte circense]] come il [[fachirismo]], la [[giocolieria]] e la [[ginnastica]], queste sono in realtà "arti performate". Il termine ''Performance art'' viene normalmente riservato per un tipo di [[avanguardia]] o [[arte concettuale]] che nasce dalle [[arti visuali]].
La Performance art, nell'accezione normalmente utilizzata, inizia ad essere identificata negli [[anni 1960|anni '60]], con il lavoro di artisti come [[Allan Kaprow]], che coniò il termine ''[[happening]]'', [[Vito Acconci]], [[Hermann Nitsch]] e [[Joseph Beuys]]. I teorici della
I generi o correnti della performance art comprendono: [[body art]], [[fluxus]], [[poesia d'azione]], e [[intermedia]]. Alcuni artisti preferiscono usare il termine [[live art]], [[action art]], [[intervenzione]] o [[manoeuvre]] per descrivere le loro attività.
| |||