Galatina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
M4tt3o (discussione | contributi)
Riga 85:
Il 21 aprile del 1921 alle ore 20, a Galatina, fu inaugurata la prima [[centrale elettrica]] galatinese realizzata grazie all'impegno del deputato e ingegnere galatinese [[Antonio Vallone]], del prof. Pietro Stefanelli e di Pantaleo Duma, progettista dell'impianto.
 
Il 29 marzo 1930 viene inaugurato il maestoso '''Teatro Tartaro''' con la rappresentazione di un'opera lirica. Diventerà poi cinema e verrà chiuso nel 1984 per riaprire a nuova vita il 13 ottobre 2007, come Galleria Commerciale.
 
Nel territorio di Galatina è ubicata dal novembre 1957 anche la scuola di volo basico per i piloti dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] presso l'[[Aeroporto di Lecce-Galatina]] "[[Fortunato Cesari]]" .