Warmachine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I termini stranieri sono invarianti in italiano |
|||
Riga 21:
Spendendo un punto focus essi sono in grado di effettuare movimenti di carica, corsa, o effettuare i cosidetti ''power attack'' cioè movimenti offensivi capaci di generare effetti ulteriori nei modelli colpiti. Alcuni esempi di power attack sono le testate, i lanci, i lanci a due mani e le spinte. Un power attack messo a segno nel momento opportuno può causare un danno considerevole al nemico e mettere i propri pezzi in una situazione di superiorità.
Ogni unità e warjack ha nella grande maggioranza dei casi delle abilità e delle regole speciali. Alcuni sono ottimi infiltratori, altri sono abili a maneggiare un certo tipo di arma e provocare con essa spaventosi danni, altri ancora sono anfibi o godono di speciali ''chain
La tattica di mirare alla testa del serpente è sicuramente valida e incoraggiata. I warcaster sono i pezzi più importanti dell'esercito avversario, la loro morte significa la disattivazione automatica dei warjack che essi comandano e la perdita di un pezzo capace di aumentare le capacità dell'esercito con i suoi incantesimi. La sua difesa è una parte fondamentale del gioco, così come l'uccisione del warcaster avversario. Diverse unità sono specializzate in tattiche di assassinio, in particolar modo quelle dei Cryx.
|