GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Djdomix (discussione | contributi)
m nuovo paragrafo
Riga 8:
 
L'ultima versione rilasciata è la 4.0.2
 
== Utilizzo e funzionamento==
 
Il gcc è un compilatore che permette in modo potente di creare eseguibili.
gcc è il comando che richiama il compilatore.
-o nome_file è un opzioni che permette di specificare al gcc quale file deve andare a compilatore. Ovviamente si scrive in linguaggio C dunque i file dovranno avere l'estensione .c
 
La compilazione avviene in tre differenti fasi:
 
# il file da compilare viene trattato dal preprocessore (analizza le direttive scritte per il compilatore solitamente sono quelle righe che iniziano con il carattere ''#''). Utilizzando il parametro -E si vedrà l'output del preprocessore
gcc -E nome_file.c
# nella seconda fase il file da origine ad un nuovo file formato oggetto che non è ancora eseguibile
# a questo punto entra in funzione il linker che unendo tutti i file oggetto (anche i file delle librerie lo sono) produce un file eseguibile contenente il tutto. Se si vuole creare un file da riutilizzare come libreria in altre sezioni del codice bisogna nominarlo .h in modo che venga compilato come oggetto.
 
 
== Collegamenti esterni ==