Wikipedia:Vaglio/Per un pugno di dollari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Suggerimenti: re |
|||
Riga 13:
#::::Capisco il tuo punto di vista. Io invece ritengo le citazioni '''''essenziali''''' perché nessuno può avere una descrizione dei fatti migliore dei diretti interessati. E visto che ho la possibilità di ''far parlare'' i diretti interessati, penso che sia molto meglio di una mera sintesi. La voce non è eccessivamente lunga da rendere la lettura ''troppo'' stancante... ci sono voci in giro da 150Kb e ''Per un pugno di dollari'' non raggiunge neanche i 100. Cioè, cambiando le citazioni devo obbligatoriamente ''stravolgere'' la voce per come è nata, e non posso farlo, poiché andrei contro ai principi che seguo da quando scrivo voci.--[[Utente:Dark|Dark]] ([[Discussioni utente:Dark|msg]]) 18:01, 8 lug 2008 (CEST)
#:::::Hai toccato proprio il "punto chiave" della questione. Un'enciclopedia di qualità dovrebbe essere composta da voci formalmente omogenee nelle quali non sia riconoscibile alcuno stile particolare o personale. Mi riferisco alla struttura, alla grafica e alla scrittura, insieme. La voce in questione, impeccabile sotto molti punti di vista, si propone in una forma che non mi pare tendere al miglioramento qualitativo che io ho in mente, soprattutto per ciò che riguarda la sintesi e il numero e la lunghezza delle citazioni. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 18:21, 9 lug 2008 (CEST)
#::::::<small>Mi permetto di inserirmi nella discussione.</small> Per me va bene la versione attuale. Le citazioni, se nel corpo della voce, secondo me contribuiscono al "miglioramento qualitativo": riportare le testimonianze dirette evita il ricorso a possibili interpretazioni disputabili (mentre la citazione riporta la testimonianza in modo oggettivo, il riassunto lo riporta in modo soggettivo, proprio perché, essendo un riassunto, deve eliminare qualcosa e trattare solo di qualcos'altro, operando così un scelta, che non può dirsi oggettiva). --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 19:11, 9 lug 2008 (CEST)
# Piccoli appunti personali: può bastare una sola citazione iniziale; il template {{[[template:finetrama|finetrama]]}} andrebbe tolto; assieme al DVD andrebbe aggiunta una sezione che comprende, in generale, tutti i formati home video del film, nel caso ce ne fossero altri. Per il resto la trovo una voce davvero ben curata. [[Utente:Conte Grievous|Conte Grievous]] ([[Discussioni utente:Conte Grievous|msg]]) 11:43, 8 giu 2008 (CEST)
#: Ok, ho eliminato una citazione iniziale, lasciando la più famosa, e ho eliminato il finetrama. Per quanto riguardo il mercato home video, penso che l'unico altro formato sia l'ormai vetusto [[VHS]], non so quanto potrei scriverci al riguardo... vedo un po'. Grazie per i suggerimenti :-).--[[Utente:Dark|Dark]] ([[Discussioni utente:Dark|msg]]) 12:06, 8 giu 2008 (CEST)
|