Discussione:Meccanica quantistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prima/seconda quantizzazione |
|||
Riga 163:
Nel 1905 Einstein propose che la radiazione stesa consistesse di quanti di energia, detti [[fotone|fotoni]] e che l'energia di ogni quanto fosse legata alla frequenza della radiazione tramite la legge:
<math> E = h\nu </math>
dove h è una nuova costante fondamentale, oggi nota come[[costante di Planck]]. La caratteristica della ''quantizzazione'' introdotta da Planck per il corpo nero è in realtà una caratteristica fondamentale della radiazione elettromagnetica. La nuova ipotesi, ancora una volta completamente inspiegabile dal punto di vista classico, permette di spiegare tutte le caratteristiche evidenziate dagli esperimenti eseguiti.
==== Effetto Compton ====
|