Dobbiaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 156:
I primi insediamenti a Dobbiaco si possono far risalire con buona approssimazione alla tarda [[età del ferro]].
===Periodo romano===
Nel [[V secolo a.C.]] vi furono delle penetrazioni nel territorio da parte di tribù [[Celti|celtiche]], le quali a partire dal [[II secolo a.C.]] si fusero con le popolazioni locali costituendo così il [[Norico (provincia romana)|regno del Norico]]; tale Regno però nel [[15 a.C.]] decise di sottomettersi ai [[Impero romano|Romani]], in quanto non ebbe forze tali per difendersi dagli attacchi; circa nello stesso periodo i Romani fondarono la stazione di ''Littamo'' presso il vicino paese di [[San Candido]]. Nel [[I secolo d.C.]] i Romani costruirono la strada della [[Val Pusteria]], il cui itinerario non è ancora stato del tutto rintracciato (tuttavia tra le poche informazioni assodate, si sa che la strada romana attraversava il ''ponte delle Grazze''<ref name=Mairhofer83/>).
 
===Dal [[Medioevo]] al [[1800]] ===