Can-can: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fi:Can-can |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
Nel dettaglio il movimento del can-can si compone di una sequenza di quattro passi che si ripetono: le ballerine saltellano sul posto, nel primo e nel terzo passo toccano terra con ambo i piedi, nel secondo e nel quarto invece con un piede solo, slanciando l'altra gamba verso l'alto: il primo slancio si effettua a gamba piegata, sollevando il ginocchio, il secondo invece a gamba tesa.
== Weblinks ==
Attualmente continua a cura versioni che utilizzano nuove tecnologie digitali, ma conservano la struttura di base<ref>Berenguer González, Ramón T. ''"Can Can" Classics Version''. 2007-6923838 Legran Studio Composers ''"I Love classics"'' Album</ref>
* Legran Studio Composers, [http://soundclick.com/share?songid=6627458 ''CAN CAN Classics Version'' Mp3·], 2007-6923838 Legran Studio Composers ''"I Love Classics" Album'', Published with the permission of the owner of rights.
==Note==
<references/>
==Riferimenti==
Price, David. ''Cancan!'' London: Cygnus Arts; New Jersey: Fairleigh Dickinson University Press, 1998. ISBN 0-8386-3820-1.
{{Portale|danza}}
|