Lavazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Montemurro (discussione | contributi)
aggiungo notizie
Montemurro (discussione | contributi)
m piccolezze
Riga 17:
Superando le difficoltà della [[Grande Guerra]], Luigi Lavazza, la moglie Emilia e i figli Maria, Mario e Giuseppe costituiscono la società di fatto Luigi Lavazza, che nel novembre del [[1927]] diventerà [[società per azioni]] con capitale di 1.500.000 lire. A seguito di una inarrestabile crescita, la ditta si sposta prima in ''corso Ponte Mosca'' (attuale corso Giulio Cesare) e successivamente nella sede attuale di corso Novara 59.
 
Oggi è una delle più grandi aziende monoprodotto e continua ad essere di proprietà della famiglia Lavazza, che nel tempo è riuscita ad acquisirne l'intero pacchetto azionario e a portare la notorietà del suo [[marchio]] in tutto il mondo, direttamente presente in oltre ottanta paesi.
 
''Lavazza'' è un [[marchio]] noto in tutto il mondo direttamente presente in oltre ottanta paesi.
La Luigi Lavazza S.p.A. è un'azienda con circa duemila dipendenti, distribuiti nella sede degli uffici di Torino, negli stabilimenti di [[Settimo Torinese]], e in otto consociate nel mondo.