Internet Assigned Numbers Authority: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 17394123 di 87.5.192.110 (discussione) |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il comune della [[Romania]] nel [[distretto di Vaslui]]|[[Iana (Vaslui)]]}}
Lo '''IANA''' ('''I'''nternet '''A'''ssigned '''N'''umbers '''A'''uthority) è un organismo che ha responsabilità nell'assegnazione degli [[indirizzo IP|indirizzi IP]].
È parte integrante dell'[[Internet Architecture Board]] (IAB).
== Informazioni generali ==
Lo IANA delega la gestione di blocchi di [[indirizzo IP|indirizzi IP]] ad enti locali denominati [[Regional Internet Registry|Regional Internet Registries]]. Ogni RIR assegna gli indirizzi per una specifica zona del mondo. I RIR a loro volta formano un ente chiamato [[Number Resource Organization]] [http://www.nro.net] il cui scopo è rappresentarne gli interessi nella definizione delle policy di assegnazione e gestione degli indirizzi.
Lo IANA delega la gestione degli [[IPv4|indirizzi IPv4]] ai RIR assegnando loro blocchi molto estesi di indirizzi (tipicamente una o più classi A). A loro volta i RIR, ognuno secondo le proprie politiche di assegnamento, attribuiscono blocchi più piccoli.
Solitamente ai Provider vengono assegnati interi blocchi di classe C per gestire le connessioni dei loro clienti, mentre all'utenza finale (piccole e medie imprese) vengono assegnati blocchi di IP molto più limitati.
Solo in casi eccezionali vengono assegnati intere classi B.
Al momento, esistono processi di delega anche per quel che riguarda l'assegnazione di blocchi [[IPv6]], ma la richiesta non è ancora molto stringente considerando l'ampiezza dello spazio di indirizzamento IPv6.
Lo IANA è un'emanazione dell' [[ICANN]] ('''I'''nternet '''C'''orporation for '''A'''ssigned '''N'''ames and '''N'''umbers). L'ICANN, nonostante le aperture degli ultimi anni, rimane un ente sotto il diretto controllo del [[DoC|Dipartimento del commercio degli Stati Uniti]].
Il [[28 gennaio]] del [[2003]] Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, attraverso l'acquisizione del [[NOAA|National Oceanic and Atmospheric Administration]] ha garantito il controllo di ICANN su IANA fino al 2006.
Sebbene ci sia stato, da parte del Dipartimento del Commercio, un invito a presentare candidature alla gestione dello IANA da parte di enti esterni, la decisione sul futuro di questo punto chiave di Internet rimane nelle mani del Governo degli Stati Uniti.
Le relazioni che intercorrono tra l'ICANN e i [[ccTLD]] ed i RIR sono di tipo politico. Esistono, comunque, proposte per disaccoppiare le funzioni di IANA e ICANN con o senza il benestare del Governo degli Stati Uniti.
== Voci correlate ==
* [[CIDR]]
* [[Border Gateway Protocol]] (BGP)
* [[Routing]]
* [[DNS]]
* [[Saturazione di IPv4]]
* [[IPv6]]
* [[Porta (reti)|Porta]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.iana.org/ Sito web ufficiale della IANA]
* {{en}} [http://www.nro.net/ Numbers Resource Organization]
[[Categoria:Internet]]
[[Categoria:Authority]]
[[ar:أيانا]]
[[bs:IANA]]
[[ca:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[cs:IANA]]
[[de:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[en:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[es:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[et:IANA]]
[[eu:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[fr:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[id:IANA]]
[[ja:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[ko:IANA]]
[[nl:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[no:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[pl:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[pt:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[ru:IANA]]
[[sv:Internet Assigned Numbers Authority]]
[[uk:IANA]]
[[vi:Tổ chức cấp phát số hiệu Internet]]
[[zh:IANA]]
|