Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cancellati collegamenti esterni (pubblicità)
sezioni copyviol
Riga 18:
|superficie = 15,25
|abitanti = 10.715
|anno = 2007Al 31 Maggio 2006 <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 702,62
|frazioni = Mezzavia, Turri, Caposeda
|comuniLimitrofi = [[Abano Terme]], [[Battaglia Terme]], [[Due Carrare]], [[Galzignano Terme]], [[Torreglia]]
|cap = 35036
Riga 26:
|istat = 028057
|fiscale = F529 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = sampierani o sampietrini
|patrono = [[San Pietro apostolo]]
|festivo = [[29 giugno]] <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comunemontegrotto.montegrottoterme.pd.itorg/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Montegrotto Terme''' è un comune di 10.715 abitanti<ref>Fonte: ISTAT(al -31 BilancioMaggio demografico2008) aled 31/05/2007è il più importante centro turistico del [http://demo.istat.it/bilmens2007gen/index.html[Veneto]] in campo termale e del benessere.</ref> Montegrotto Terme fa parte della [[provinciaProvincia di Padova e si trova ai piedi dei [[Colli Euganei]].
 
==Geografia==
==Evoluzione demografica==
Il comune ha un'estensione abbastanza vasta di poco più di 15,25 Km quadrati. Montegrotto Terme confina con i comuni di [[Abano Terme]], [[Battaglia Terme]], [[Due Carrare]], [[Galzignano Terme]] e [[Torreglia]].
{{Demografia/Montegrotto Terme}}
 
Montegrotto è un comune di 10.715 abitanti (al 31 Maggio 2008) ed è il più importante centro turistico del Veneto in campo termale e del benessere. Montegrotto Terme fa parte della Provincia di [[Padova]] e si trova ai piedi dei [[Colli Euganei]].
 
La principale via di accesso è la statale 16 Adriatica, ma la Città è servita anche da due autostrade e dalla linea ferroviaria Padova-Bologna.
 
===Frazioni===
* '''CAPOSEDA''': piccolo centro abitato che si sviluppa dalla strada provinciale 74, nonchè via Caposeda.
* '''MEZZAVIA''': centro abitato abbastanza sviluppato, nella frazione si trova la Chiesa Parrocchiale "San Gregorio Barbarigo" (Sagra metà Luglio), alcuni negozi e locali pubblici.
* '''TURRI''': la frazione più sviluppata, si trova ai piedi dei Colli Euganei. La frazione si distingue in Turri Bassa e Turri Alta. Nella bassa c'è la nuova piazza dedicata alla Libertà, la Chiesa Parrocchiale e alcuni negozi. Nella frazione alta si trova l'asilo, le scuole elementari e la Chiesa Vecchia.
 
==Luoghi d'interesse==
 
===Arte e cultura===
 
===Chiese===
 
===Divertimento e relax===
 
===Sport e benessere===
 
===Natura===
 
==Eventi in Città==
* [[Eventi a Montegrotto Terme]]
 
==Gemellaggi==
{{Gemellaggio|Costa Rica|Alajuela |2005}}
{{Gemellaggio|Romania|Baile Herculane|2004}}
{{Gemellaggio|USAUngheria|Mason City|2004Berettyoujfalu}}
{{Gemellaggio|Italia|Bordano}}
{{Gemellaggio|USA|Mason City|2004}}
{{Gemellaggio|Bosnia-Erzegovina|Mostar|2000}}
{{Gemellaggio|Argentina|Termas de Río Hondo{{!}}Rio Hondo|2005}}
* Inoltre la Città di Montegrotto Terme è gemellata con la Città della Speranza.
* Nel 2008, dal 26 al 30 Giugno, l'Amministrazione Comunale ha organizzato il 1° Festival delle Città Gemellate (a breve la descrizione).
 
==Amministrazione comunale==
Riga 40 ⟶ 75:
|NomeSindaco=Luca Claudio
|DataElezione=30/05/2006
|partito=[[centrodestraLa Destra]]
|TelefonoComune=049 /8928711
|EmailComune=segreteria@montegrotto.org
}}
 
==Evoluzione demografica==
==Gemellaggi==
{{Demografia/Montegrotto Terme}}
{{Gemellaggio|Bosnia-Erzegovina|Mostar|2000}}
{{Gemellaggio|USA|Mason City|2004}}
{{Gemellaggio|Romania|Baile Herculane|2004}}
{{Gemellaggio|Costa Rica|Alajuela |2005}}
{{Gemellaggio|Argentina|Termas de Río Hondo{{!}}Rio Hondo|2005}}
 
 
==Note==
Riga 57 ⟶ 87:
 
{{Portale|Padova}} {{Provincia di Padova}}
 
 
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Padova]]