Ivry Gitlis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ivry Gitlis |
+{{Bio}}, +interwiki -firma |
||
Riga 1:
{{Bio
[[Ivry Gitlis]] ▼
|Nome = Ivry
|Cognome = Gitlis
|PostCognome = (in [[Lingua ebraica|ebraico]]: עברי גיטליס)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Haifa
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1922
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = violinista
|Epoca =
|Nazionalità = israeliano
|PostNazionalità =
}}
Nato a Haifa, Gitlis ha studiato violino presso il Conservatorio di Parigi.
Nel 1968 ha partecipato a progetto di [[John Lennon]] ''
Nel 1990 Ivry Gitlis è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà dell'[[UNESCO]]. Il suo obiettivo dichiarato è il "sostegno dell'istruzione e della cultura della pace e della tolleranza".
Ivry Gitlis è inoltre un commentatore (insieme a Itzhak Perlman)
Dalla fine degli anni sessanta, Gitlis si è stabilito a Parigi, capitale francese dove tuttora vive.
[[de:Ivri Gitlis]]
[[es:Ivry Gitlis]]
[[fr:Ivry Gitlis]]
[[he:עברי גיטליס]]
[[ja:イヴリー・ギトリス]]
[[no:Ivry Gitlis]]
[[pl:Ivry Gitlis]]
[[fi:Ivry Gitlis]]
[[sv:Ivry Gitlis]]
| |||