Sorbona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
==Storia==
Il Collegio della Sorbona venne fondato nel [[1253]] dal teologo del [[XIII secolo]] Robert de Sorbon, cappellano e confessore di [[Luigi IX di Francia|San Luigi]], all’interno dell’[[Università di Parigi]]; nel collegio si insegnava principalmente la teologia agli studenti più poveri.
Nel [[1469]], per iniziativa di [[Luigi XI]], all’interno della Sorbona venne creata la prima stamperia di Francia, gestita dal rettore Jean Heynlin e dal bibliotecario Guillaume Fichet.
Riga 27:
Nel [[1895]] viene ricostituita l’Università di Parigi, che raggruppa le cinque facoltà dell’epoca napoleonica, e la Sorbona ne diventa la sede.
==L’occupazione della Sorbona==
| |||