Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
==Montegrotto oggi==
Montegrotto Terme è il più importante centro turistico e termale d'Europa e d'Italia. Ogni Hotel è attrezzato di ogni comfort e centro termale, con piscine, reparto cure e estetica.
 
Il viale principale di Montegrotto Terme è Viale della Stazione, su cui si affacciano i più griffati negozi della città. Dal Viale si può raggiungere comodamente Piazzale della Stazione e la Zona Pedonale di Via Manzoni con la Piazza dedicata a Carmignoto e la fontana a "palla" che ricorda il Sole.
 
Sempre da Viale della Stazione parte Via Roma, il cui fulcro è Piazza Roma sede del Palazzo del Municipio dove si trovano anche i famori e particolari vetri artistici.
 
Da Piazza Roma partono una serie di strade che portano da un lato a Villa Draghi e al Museo Internazionale del Vetro d'Arte e delle Terme e dall'altro a Corso delle Terme, il quale collega Montegrotto alla vicina Abano Terme.
 
Molto frequentata dai giovani è Piazzale Giovanni Paolo II (detto anche Parco Mostar) e la zona degli Scavi Romani. Nel Parco dedicato a Papa Wojtyla si trova la fontana dedicata al primo gemellaggio della città con il comune di Mostar.
 
Nella località Turri, vi è Piazza della Libertà, da cui parte Via Neroniane che scende fino al centro del paese. Piazza della Libertà è il fulcro della frazione. La piazza è stata rinnovata e rifatta recentemente, ideata con una serie di terrazzamenti che ricreano più parchi naturali, utilizzati d'Estate per realizzare concerti e cinema all'aperto.
 
==Luoghi d'interesse==