Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amux (discussione | contributi)
m cancellato "nome del link", che avanzava
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Andrea''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
 
==Varianti==
Alterati: Andrè, Andreino, Andreolo, Andreuccio, Andrietto, Andreano.
Femminili Alterati: Andreina, Andreuccia, Andretta, Andrettina, Andrietta, Andreana, Andreatta.
 
==Etimologia==
Deriva dal [[lingua greca|greco]] ''anér'' (genitivo: ''andròs'') e vuol dire ''uomo'' nel senso di ''coraggioso'', ''virile''. Il nome greco originario, Andréas, rappresenta l'ipocoristico, abbreviato al primo elemento, di nomi greci composti con andr- (da andròs, uomo, guerriero) come Androclo, Androgeo, Andronico. Oppure è un derivato di andréia: forza, coraggio virile.
 
==Onomastico==