Antonio Puerta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
Nella finale di "[[Supercoppa Europea]]" disputata il [[31 agosto]] [[2007]] tra [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e [[AC Milan|Milan]] molti omaggi furono tributati a Puerta.
Entrambe le formazioni sono scese in campo con il lutto al braccio e con la scritta "''Puerta''" sotto il numero di ogni giocatore in onore al giovane talento spagnolo, e il minuto di silenzio a lui dedicato fu davvero tale. Al gol di Renato la squadra andalusa indicò con le braccia in alto il giocatore. All'intervallo alcuni tifosi rossoneri ottennero dall'UEFA il permesso di consegnare a quelli del Siviglia lo striscione "Onore a Puerta". La curva andalusa replicò intonando un coro
Quando Seedorf fu sostituito in quella partita si tolse la maglietta e mostrò il nome di Puerta a tutto lo stadio che lo applaudì, e la stessa cosa fece Kakà dopo il terzo gol. La finale fu vinta 3 ad 1 dal Milan, che dedicò la vittoria al giocatore scomparso
Il [[29 giugno]] [[2008]] la nazionale Spagnola vince per la seconda volta il campionato europeo. Al momento di ritirare la coppa, [[Sergio Ramos]] indossa una maglietta con la foto di Puerta, suo ex compagno di squadra nel Sevilla.
== Casi analoghi ==
|