253 Mathilde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: no:253 Mathilde |
destub |
||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
Line 6 ⟶ 5:
|immagine = Immagine:(253) mathilde.jpg
|data = [[12 novembre]] [[1885]]
|scoperta_autore = [[Johann Palisa]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|epoca = K074A
Riga 14:
|anomalia_media = 111,95969°
|diametro_med = 52,8 km
|densità = 1,3 g/[[centimetro cubo|cm³]]
|periodo_rotaz = 417,7 ore
|inclinazione_asse_su_eclittica = 6,73824°
Line 21 ⟶ 22:
'''253 Mathilde''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 52,8 km. Scoperto nel [[1885]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,6467583 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,2661571, inclinata di 6,73824° rispetto all'[[eclittica]].
Il suo nome è dedicato a Mathilde Loewy, moglie dell'astronomo [[Maurice Loewy]].
L'asteroide è stato visitato dalla [[sonda]] [[Near Earth Asteroid Rendezvous]] nel giugno del [[1997]], durante il suo viaggio verso [[433 Eros]].
==Voci correlate==
|