Java (Bonelli): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altre versioni: standard de facto (altre versioni lo usiamo per versioni alternative ma sempre a fumetti) |
alcune aggiunte e precisazioni |
||
Riga 22:
}} è un personaggio del [[fumetto]] ''[[Martin Mystère]]'', edito dalla [[Sergio Bonelli Editore]], ideato da [[Alfredo Castelli]] e realizzato graficamente da [[Giancarlo Alessandrini]], in cui è l'aiutante e migliore amico del protagonista Martin.
Java appare in quasi tutti gli [[albi di Martin Mystère]].
==Personaggio==
Java è un [[Uomo di Neanderthal]] proveniente dalla Città delle ombre diafane, che sorge in un'inaccessibile valle della [[Mongolia]], dove sopravvive l'ultima tribù della sua specie.
Java era diventato il divenuto il capo della tibù ("Java" è appunto un'approssimazione del verso con cui viene indicato il capotribù, che Martin Mystere durante il loro primo incontro scambia erroneamente per il nome del neandetiano), guidando una ribellione contro precedente capotribù, che aveva ucciso la moglie e il figlio di Java. Nel [[1978]] abbandonò il luogo di origine per seguire [[Martin Mystère]] nella civiltà, al fine di rintracciare l'uomo che aveva ucciso la sua compagna.
Java si esprime a grugniti, che il professor Mystère è in grado di comprendere perfettamente, e tramite il [[linguaggio dei segni]] [[Lingua dei segni americana|americano]].
Nel [[1979]] diventa cittadino americano con l'identità di J. Java, "nato a Ulan Bator nel [[1947]]".
Line 34 ⟶ 35:
Nella versione del personaggio realizzata per la serie animata, Java è in grado di parlare, anche se in modo molto rozzo ed identificandosi in terza persona.
==
=== Fumetti ===
*''La città delle ombre diafane'', Martin Mystere n 17, Sergio Bonelli Editore
*''Allan Quatermain'', Martin Mystere n 112, Sergio Bonelli Editore
*''Java contro Java'', Martin Mystere n 113, Sergio Bonelli Editore
*''Il sarcofago di pietra'', Martin Mystere n 187, Sergio Bonelli Editore
*''La regina di Saba'', Martin Mystere n 188, Sergio Bonelli Editore
*''Dieci enigmi per dieci città'', Martin Mystere n 188, Sergio Bonelli Editore
*''Il segreto delle Ombre Diafane''Martin Mystere Gigante n. 8, Sergio Bonelli Editore
*''Java, addio!'', Martin Mystere n 296, Sergio Bonelli Editore
*''L'orrore oltre la soglia'', Martin Mystere n 296, Sergio Bonelli Editore
{{bonelli}}
|