Cloro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.50.54.77 (discussione), riportata alla versione precedente di SieBot |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 335:
== Precauzioni ==
{{EtichettaUE|simbolo1=estremamente tossico|simbolo2=pericoloso in ambiente|simbolo3=irritante|simbolo4=|simbolo5=|frasiR=23-36/37/38-50|frasiS=1/2-9-45-61}}
Il cloro irrita il sistema respiratorio, soprattutto in bambini e anziani. Allo stato gassoso irrita le [[mucose]], e allo stato liquido provoca ustioni cutanee. L'odore di cloro viene avvertito a concentrazioni di 3.5 [[parti per milione|ppm]], ma la concentrazione letale è di circa 1000 ppm o più (il cloro fu per questo impiegato nella [[prima guerra mondiale]] come [[Guerra chimica|arma chimica]]). L'esposizione a questo gas non dovrebbe quindi superare concentrazioni di 0.5 ppm ([[TLV-TWA]], tempo medio di 8 ore per 40 ore settimanali).
|