Illycaffè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|sito=www.illy.com
}}
Fondata nel 1933 da Francesco Illy, l’azienda produce e vende in tutto il mondo un’unica miscela di caffè espresso di alta qualità composta da nove tipi di pura Arabica. Dall’equilibrio di questi ingredienti provenienti da Sud America, America Centrale, India e Africa nasce l‘inconfondibile gusto e aroma illy, sempre costante, in ogni tazzina, in qualsiasi parte del mondo la si beva.
La miscela illy è destinata ai canali HoReCa (hotel, restaurant, café), al consumo a casa e in ufficio; a seconda dei diversi canali è disponibile in barattolo, in capsule o in cialde.
Ad oggi la miscela è commercializzata in oltre 140 Paesi, in tutti e 5 i continenti, ed è servita in oltre 50.000 esercizi pubblici.
Con la volontà di consentire un‘esperienza completa ed eccellente della tazzina di caffè, illy ha messo a punto una serie di elementi e strumenti che contribuiscono alla perfetta fruizione: dai luoghi di consumo - con la catena espressamente illy, la rete di caffè all’italiana in franchising - ai sistemi di preparazione e alle macchine per il caffè.
Grande attenzione è rivolta alla cultura del caffè e alla sua diffusione, per questo l’azienda ha creato l’Università del caffè. I suoi corsi sono pensati a diversi livelli di approfondimento e sono dedicati alla formazione dei coltivatori dei paesi produttori, esperti e cultori della materia, esercenti e collaboratori di pubblici esercizi.
illycaffè ha sede a Trieste ed è guidata dalla terza generazione della famiglia Illy.
Nel 2007 illycaffé, che controlla direttamente o indirettamente undici società e impiega oltre 700 persone, ha realizzato un fatturato consolidato di 270 milioni di euro. L’export ha raggiunto un giro d’affari pari al 52% delle vendite totali.
 
 
'''La famiglia Illy: passione e ossessione per la qualità in tre generazioni'''
 
La storia di illycaffè si lega inscindibilmente alla vita della famiglia del suo fondatore, Francesco Illy. Di origine ungherese, Francesco giunge a Trieste durante la prima guerra mondiale come militare dell’esercito austro-ungarico. Dopo la guerra, rimane nella città giuliana appena passata al Regno d’Italia, e avvia, nel 1933, un’attività imprenditoriale nel settore del cacao e del caffè per poi decidere di dedicarsi esclusivamente alla nera bevanda. È la nascita di illycaffè.
Alcuni anni dopo la Seconda Guerra Mondiale le redini dell’azienda passano ad Ernesto Illy, figlio del fondatore. Ernesto crea un laboratorio di ricerca, divenuto poi una fucina di brevetti e di innovazioni. La passione di Ernesto Illy per la scienza del caffè e per la sua divulgazione gli fanno guadagnare i soprannomi di Papa Bean e Missionario dell’espresso da parte dei media internazionali. Nel febbraio del 2008 Ernesto Illy scompare, suscitando grande commozione in tutto il mondo del caffè.
Oggi membro del consiglio d’amministrazione e presidente onorario di illycaffè è Anna Illy, moglie di Ernesto, che condivide la passione per il caffè con i figli Francesco, Riccardo, Anna e Andrea. Andrea Illy è l’attuale presidente e amministratore delegato dell’azienda di cui ha guidato l’internazionalizzazione, innovandone i processi, la cultura e la ricerca della qualità.
 
'''Gruppo illy'''
illycaffè spa appartiene alla holding della famiglia Illy - la Gruppo illy SpA -, che ha l’obiettivo di sviluppare nel lungo termine il settore dei prodotti coloniali (caffè, the, cioccolato), dei dolciari e dei prodotti complementari al caffé. È un ritorno alle origini, in quanto il business della famiglia, all’inizio degli Anni ’30, era imperniato su tale spettro di prodotti, in seguito abbandonati per focalizzarsi sul caffè. La strategia della holding, il cui presidente è Riccardo Illy, è la valorizzazione e lo sviluppo di aziende in cui spicca la figura di un imprenditore che ha fatto della propria passione per il prodotto e per la qualità la filosofia di crescita aziendale. La Gruppo Illy SpA detiene il 100% di illycaffè, l’80% di Domori (cioccolato), il 75% di Dammann Frères (the) e il 40% di Agrimontana (confetture).
 
 
La ''' Illycaffè''' è una azienda che opera nel settore alimentare, con sede e stabilimento di produzione a [[Trieste]].
-
È stata fondata nel 1933 da Francesco Illy, è stata condotta quindi dal figlio [[Ernesto Illy]] (1925-2008) ed ora è guidata dalla terza generazione della famiglia. L’azienda ha sempre puntato all’eccellenza, facendo della ricerca e dell’innovazione i suoi punti di forza.
 
Il prodotto di base della Illycaffè è una miscela di [[caffè]] di tipo ''arabica'' al 100%, confezionata in barattoli pressurizzati con gas inerte per una miglior conservazione dell’aroma. Più della metà della produzione è destinata all’esportazione in più di 140 paesi tutto il mondo.
-
Aziende collegate:
-
*Agrimontana
-
*Domori
-
*Damman Frères