Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Il [[23 giugno]] [[1805]] su richiesta del senato di Lucca, viene costituito il '''Principato di Lucca e Piombino''', assegnato alla sorella di [[Napoleone Bonaparte]] [[Elisa Bonaparte]] ed al marito [[Felice Baciocchi]].
 
Nel [[Congreso di Vienna]] venne deciso di creare il [[Ducato di Lucca]].Il [[10 maggio]] [[1815]] subentra [[Maria Luisa di Borbone]], alla quale succedette [[Carlo Ludovico di Borbone]] [[1824]]-[[1847]]. Nel [[1847]] divenne parte del [[Granducato di Toscana]]. Nel [[1860]] fu infine annessa al [[Regno di Sardegna]].
 
È una delle poche città che conserva ancora intatta tutta la sua cinta muraria lunga 4.2 km circa.Il suo centro storico è uno dei più conservati del mondo ed annovera numerose chiese, palazzi e torri. La piazza dell'anfiteatro nata sulle rovine dell'antico anfiteatro romano è unica nel suo genere architettonico.