Luigi Danova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ cat |
||
Riga 2:
|disciplina = Calcio
|nome=Luigi Danova
|immagine=[[Immagine:Luigi Danova.jpg|200px
|nome completo=
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 1952
|luogo nascita=[[Sant'Angelo Lodigiano|S. Angelo Lodigiano]] ([[Provincia di Lodi|LO]])
|
|codicenazione=
|passaporto=
|altezza=
Riga 37 ⟶ 40:
}}
[[Difensore]] di sicuro affidamento, iniziò a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] nelle giovanili del [[Associazione Calcio Sant'Angelo 1907|
Dopo due stagioni nel club [[Lario|lariano]], Danova fu trasferito al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], esordendo in [[serie A]] il [[7 ottobre]] [[1973]], [[Torino FC|Torino]] - Cesena 0-0. Fu proprio il Torino che, tre stagioni dopo, fresco campione
Nel Torino Danova giocò per 9 stagioni, fino
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] Danova vanta una sola presenza, il [[22 dicembre]] [[1976]], in un'amichevole a [[Lisbona]]: {{NazNB|CA|PRT}} - Italia 2-1. L'allora [[Commissario tecnico|C.T.]] [[Fulvio Bernardini]] schierò Danova nel secondo tempo al posto di [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]].
Dopo il ritiro, Luigi Danova intraprese la carriera di allenatore, quasi interamente svoltasi nel calcio di serie C e D. Tra le varie esperienze, anche la guida tecnica del [[Suzzara Calcio|Suzzara]] in C-2. Attualmente è l’allenatore in seconda di [[Andrea Agostinelli]] alla
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Triestina Calcio]]
[[Categoria:AS Varese 1910]]
[[Categoria:Salernitana]]
|