Utente:Xavier121/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|style="width:100%"| ''Per approfondire, vedi {{#if: {{{sezione|}}}
 
{{Nota
 
|allineamento = destra
|larghezza = 280px
|titolo = Imago index
|contenuto =
[[Immagine:G.-LEOPARDI-002.jpg|center|180px]]<center><small>[[Recanati]]<br><br>
[[Immagine:G.-LEOPARDI-005.jpg|center|180px]]Torre civica (Recanati)<br><br>
[[Immagine:G.-LEOPARDI-007.jpg|center|180px]]Municipio (Recanati)<br><br>
[[Immagine:G.-LEOPARDI-037.jpg|center|180px]]Resti della tomba (Giardino Casa Leopardi)<br><br>
[[Immagine:G.-LEOPARDI-047.jpg|center|180px]]Piazzetta del ''Sabato del villaggio (vista dalla stanza privata di Leopardi)<br><br>
[[Immagine:G.-LEOPARDI-040.jpg|centre|180px]]Il sentiero che conduce al colle de ''L'infinito''</small>
}}
Si indicano come i '''sette sapienti greci''' o i ''' sette savi''' alcuni [[filosofia|filosofi]] dell'[[antica Grecia]], in particolare del VI sec. a.C., che venivano dai loro contemporanei riconosciuti come uomini degni di essere ascoltati.