Placidia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink |
m - da wikificare + cat. |
||
Riga 1:
[[Immagine:Placidia.jpg|thumb|righft|Placidia]]
'''Placidia''' fu la figlia minore dell'augusto di Occidente [[Valentiniano III]] e di sua moglie l'augusta [[Eudoxia]]. Fu promessa nel [[454]] al patrizio [[Anicio Olibrio]].
Riga 8 ⟶ 7:
Una testa marmorea, che oggi si trova nel Musée Saint-Raymond di [[Tolosa]],è stato identificata come un suo ritratto. Rappresenta a una donna patrizia del [[VI secolo]] e proviene da Costantinopoli, dove è possibile che si trovasse nell'atrio della [[chiesa di San Polieucto]], insieme ad un'altra statua, il cui busto si trova attualmente nel [[Metropolitan Museum of Art|Metropolitan Museum]] di [[New York]], che doveva rappresentare la figlia Anicia Giuliana, finanziatrice della ricostruzione della chiesa.
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Personaggi della storia romana]]
|