Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Apple e il TC: nuova sezione |
|||
Riga 226:
::: diciamo che la prendo per buona (anche se secondo me trasferire una AIK *deve* richiedere una procedura piuttosto complicata (che non trovo descritta da nessuna parte ), altrimenti te la potrebbero rubare .. ma questa e' ricerca originale . per quanto riguarda lo screenshot. come ref ho messo questo [http://www.intel.com/technology/security/downloads/arch-overview.pdf questo] , che parla della trusted execution techngology diintel .. pagina 3 . [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 20:54, 13 gen 2008 (CET)
:::: Sulle procedure si vedrà quando useremo i TSS, direi! :) Anche secondo me la fonte intel è attendibile... non dice che si può impedire lo screenshot ma ti mostra come farlo. più che sufficente, direi... --[[Utente:Aka-Red|<b><span style="color:#000000;">朱</span>-<span style="color:#ff0000;">Red</span></b>]]<small>[[Discussioni_utente:Aka-Red|mi dica]]</small> 00:30, 14 gen 2008 (CET)
== Apple e il TC ==
Apple nell'[[iPhone]] ha messo un chip per il Trusted Computing, ma prima di aggiungerla al gruppo che compone il Trusted Computing Group, volevo chiedervi se ne fa parte. --[[Utente:Caccia di conoscenza|Caccia di conoscenza]] ([[Discussioni utente:Caccia di conoscenza|msg]]) 13:39, 20 lug 2008 (CEST)
|