Alan Shepard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
<!-- from Tom Wolfe's The Right Stuff, p.245 (hardcover, English ) -->
Dopo la cancellazione della missione Mercury-Atlas 10, Shepard fu scelto come comandante pilota della prima missione con equipaggio del [[programma Gemini]] ([[Gemini 3]]), Frank Borman fu scelto come suo copilota. Entrambi furono però sostituiti da [[Gus Grissom]] e [[John Young]] quando Shepard si ammalò.
All'inizio del [[1964]], a Shepard venne diagnosticato il [[Sindrome di Ménière|morbo di Ménière]], una condizione per cui la [[pressione nei fluidi|pressione fluida]] continua ad aumentare nell'[[orecchio interno]]. Questa sindrome causa un sostanziale aumento della sensibilità dei canali semicircolari e del rilevatore di movimento. Il risultato è disorientamento, stordimento e nausea. Questa condizione lo portò all'esclusione dall'idoneità di volo per la parte restante degli [[anni 1960|anni sessanta]].
|