Tony Sylva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix tmpl sportivo
Riga 5:
| altezza = 185
| peso =
|sesso = M
| data nascita = [[17 maggio]] [[1975]]
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita =1975
| luogo nascita = [[Guédiawaye]]
|paese codicenazionenascita = {{SEN}}
| codicenazione =
| disciplina = Calcio
| Squadra = {{Calcio Trabzonspor}}
Riga 41 ⟶ 44:
 
==Carriera==
Sylva gioca nel Lilla dal [[2004]]; precedentemente aveva militato nell'[[AC Ajaccio|Ajaccio]] e nel [[AS Monaco|Monaco]]. Il senegalese ha guadagnato celebrità per aver condotto la propria [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]] in [[Corea del Sud|Corea]] e [[Giappone]], dove gli africani riuscirono a raggiungere i quarti di finale perdendo solo contro la [[Nazionale di calcio della Turchia{{NazNB|Turchia]]CA|TUR}} con un [[golden gol]]. Finora è quello il miglior risultato raggiunto da una Nazionale [[Africa|africana]] in un [[Mondiali di calcio|Campionato mondiale]], alla pari col [[Nazionale di calcio del Camerun{{NazNB|Camerun]]CA|CMR}} (quarti di finale di [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 90]]).
 
Nel [[2008]], è passato al Trabzonspor.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
* Le sue ammiratrici, che lo seguono sempre, hanno fondato il ''T-Club'' (T per "Tony").
==Palmarès==
Riga 61 ⟶ 65:
{{Portale|calcio|sport}}
 
[[Categoria:CalciatoriAS senegalesi|SylvaMonaco]]
[[Categoria:AS Monaco|Sylva]]
[[Categoria:Lille OSC]]