Siena Calcio Femminile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
In quest’ultimo anno, la società senese si è distinta anche fuori dal campo, per le iniziative a scopo benefico e di sensibilizzazione. Innanzi tutto, sono state la '''prima società in assoluto in Italia, a livello sia maschile che femminile,''' e una delle prime al mondo, '''a pagare anziché essere pagate da uno sponsor''', a sponsorizzare anziché essere sponsorizzate. Infatti, in questa stagione, la squadra senese ha portato sulla sua maglia il logo di '''Telethon''', e per fare ciò ha effettuato a inizio stagione una donazione di 300.000 euro, sempre con l’aiuto della banca '''Monte Dei Paschi'''. Un po’ come fa il '''Barcellona''' a livello maschile, portando sulla maglia il logo di '''Unicef'''. Inoltre, recentemente la società ha acquistato fama in tutt’Italia, per lo meno fra gli addetti ai lavori, per aver organizzato un convegno sull’uguaglianza e la dignità delle calciatrici, che nel mondo non sono sempre ben viste, e un triangolare internazionale con il '''Betlemme''' e il '''Princesse''', squadra del '''Burkina Faso''', a scopo benefico, devolvendo l’intero ricavato a '''AVIS, AISM, TELETHON e UNICEF.''' Emblematiche, a questo proposito, le parole della '''presidentessa fondatrice delle Princesse, Margherite Karama''': “Siena è la città dal cuore più grande che abbia conosciuto”.
[[Categoria:Calcio femminile|Siena Calcio Femminile]]
|