Egisto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Mentre [[Agamennone]], successore di Tieste sul trono, partecipava alla [[guerra di Troia]], Egisto sedusse sua moglie [[Clitennestra]]. Al ritorno del re, lo uccise e regnò per sette anni, finché [[Oreste]] non vendicò la morte del padre.
 
Egisto poi Nellnell'Odissea verrà usato come esempio di uomo che non ascolta i consigli: nella scena del banchetto degli Dei che apre il poema, dopo che il Dio Messaggero Ermes gli aveva detto che se avesse ucciso Agamennone sarebbe stato a sua volta ucciso da suo figlio, lui non ascoltò il Dio e venne punito da Oreste.
 
== Bibliografia ==