Piero Aggradi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mini correzione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|luogo nascita = Torino
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2008
|luogo morte = Pescara
Riga 48:
Negli anni Cinquanta ha militato in [[Serie A]] con la Juventus, collezionando in totale 15 presenze con la maglia bianconera.
Terminata l'esperienza con la Juventus, passò al Pordenone. Con Aggradi in campo nel ruolo di centromediano, la squadra conquistò nel campionato di serie C 1959/60 il suo miglior piazzamento di sempre: terzo, a pari punti con la Biellese.
Dal [[1989]] al [[1996]] ha ricoperto la carica di direttore generale del [[Calcio Padova]]. Le sue intuizioni (a lui si deve la valorizzazione di giovani quali [[Alessandro Del Piero]], [[Antonio Benarrivo]], [[Angelo Di Livio]] e [[Demetrio Albertini]]) portarono la società biancoscudata a conquistare, al termine della stagione 1993-94, la promozione in Serie A.▼
▲Dal [[1989]] al [[1996]] ha ricoperto la carica di direttore generale del [[Calcio Padova]]. Le sue intuizioni (a lui si deve la valorizzazione di giovani quali [[Alessandro Del Piero]], [[Antonio Benarrivo]], [[Angelo Di Livio]] e [[Demetrio Albertini]]) portarono la società biancoscudata a conquistare, al termine della stagione 1993-94, la promozione in Serie A dopo 32 anni di attesa.
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||