Arte preistorica in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - cat inesistente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La penisola italiana, rispetto alle culture già avviate nel Mediterraneo orientale, mantenne a lungo un carattere periferico e frammentato in tante civiltà diverse, legate da rapporti di vario genere.
Si indicano di solito due principali aree culturali: quella della [[pianura padana]], in contatto con l'area nordeuropea e danubiana, e quella della penisola centro-meridionale, gravitante sul Mediterraneo. In queste macro-aree esiste un mosaico di popolazioni diverse. Il successivo periodo [[protostoria|protostorico]] rientra nella cosiddetta [[arte italica]].
==La civiltà villanoviana==
| |||