Arte preistorica in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
A partire dall'VIII secolo a.C. si trovano anche produzioni di vasi plastici, che negli esemplari migliori hanno forme ibride (''[[askòi]]'') antropomorfe e zoomorfe, come si riscontrano anche in area danubiana.
 
==Doli e urne a capanna==
[[Immagine:Urna a capanna in bronzo, metà VIII secolo ac.jpg|thumb|200px|Urna cineraria a capanna forse da [[Vulci]], VII secolo a.C., [[Museo Nazionale di Villa Giulia]], Roma]]
Nel [[Lazio]] si ebbe una produzione peculiare dei "[[doli]]", contenitori di corredi, e urne funerarie a forma di capanna che riproducono la forma delle abitazioni. Numerosi doli sono stati scavati anche a Roma, come nella [[Necropoli del tempio di Antonino Pio e Faustina]].