Snoopy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Alter ego: typos |
m →Alter ego: qualche aggiunta |
||
Riga 7:
==Alter ego==
Una delle prime stranezze di Snoopy è stata il suo dormire sul tetto della cuccia, piuttosto che dentro di essa. Poi ha iniziato a camminare su due zampe, come un essere umano. Ma tutto ciò diventa trascurabile quando Snoopy inizia a sviluppare i suoi vari ''[[alter ego]]'', primo fra tutti il pilota della [[prima guerra mondiale]]. Per questo personaggio indossa sciarpa ed occhialoni e vola a bordo del suo Sopwith Camel - in effetti, la sua cuccia - combattendo il [[Barone Rosso]] la cui presenza è rivelata dai fori di pallottola che questi lascia sulla cuccia.<br>
Snoopy diventa anche [[Joe Falchetto]] (''Joe Cool'' nell'originale) mettendosi gli occhiali da sole - secondo la moda
Oltre alle sue vite di fantasia, è anche giocatore nella squadra di [[baseball]] di Charlie Brown.
Tra i suoi beni personali, si annovera un [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]]. Oltre al suo padrone, Charlie Brown, il migliore amico di Snoopy è il microscopico uccellino [[Woodstock]], di cui Snoopy capisce la lingua. Tra i suoi passatempi preferiti vi sono il tendere agguati a [[Linus van Pelt|Linus]] per sottrargli l'amata coperta e tirare di boxe contro [[Lucy van Pelt|Lucy]] con un unico guantone fissato al naso, unico avversario capace di tenerle testa. ==Fratelli e sorelle==
|