TinyOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
Per raggiungere questi scopi sono state fatte delle scelte che escludono l'utilizzo dei meccanismi delle interruzioni software e dei cambi di contesto (context switch); tali scelte massimizzano il rendimento della CPU, risorsa costosa in termini energetici.
All'atto della compilazione di un programma NesC, il codice dell'utente e quello delle componenti di sistema utilizzate vengono collegati staticamente e tradotti dal compilatore NesC in un unico file sorgente C; questo viene quindi processato dal compilatore C nativo che genera un unico file binario di dimensioni ridotte. Il sistema ha un unico stack riservato alle variabili locali e uno spazio di memoria riservato alle variabili globali (data). La memoria destinata al codice (text) del file binario eseguibile è assegnata in modo contiguo.
==Riferimenti==
==Collegamenti esterni==
|